Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Letteratura / The English in the Marche
Collier Margaret Gretton G. Lee Vernon Lussu Joyce

The English in the Marche

6,87€

Novels and Romantic Landscapes through a New Discovered Region.

Svuota
COD: 978887663388X_padre Categorie: Catalogo, Ebook, Letteratura Tag: The English in the Marche Marchi: Collier Margaret, Gretton G., Lee Vernon, Lussu Joyce
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

From the end of the nineteenth century to the 1970s, four women writers of English origin described their individual encounters with an Italian region that is little known to the wider public: the Marche. This land presented a sweet, fertile undulating landscape, with many fortified villages in which the inhabitants seemed to be stuck in time. This was, at least, the opinion of an English traveller of that time, such as G. Gretton. In 1860, G. Gretton described the backwardness of the ruling classes and the bad government of the Papal States.

After her marriage to a handsome Garibaldian officer, the aristocrat M. Collier, moved to the Marche and provided an account of the excessive promiscuity in the relationships between the gentry and the farmers, who, in truth, did not differ greatly. J. Lussu, who was Margaret Collier’s granddaughter, narrated the story of her English ancestors and their adventurous and romantic pilgrimage to the Marche. Towards the end of the eighteenth century, they moved there in search of freedom, the same ideal that always inspired Lussu’s life as a committed writer and an active politician.

V. Lee set a gothic story in Urbania in the Montefeltro at the end of the nineteenth century. She transformed the sweet landscape of the Marche into a misty, damp moor, which provides the background for an impossible and fatal love story between a Polish visitor, the historian Spiridion Trepka, and a mysterious portrait of a wonderful lady, Medea of Carpi, who died four hundred years beforehand.

Scarica l’introduzione e l’indice.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf

Prodotti correlati

  • La Forestiera

    8,59€ – 20,00€
    Scegli
  • Il Padrone sono me!

    15,60€
    Scegli
  • Del naturale e dell’artificiale

    20,80€
    Scegli
Babele Il caso Crocchia
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}