Descrizione
Le vicende che caratterizzano il passaggio dall Stato Pontificio allo Stato unitario nel territorio della città e della provincia di Ancona.
Dall’analisi della situazione politica e sociale, dell’istruzione scolastica, della difesa militare e dell’ordinamento religioso, alla vita musicale e artistica di quegli anni, spesso utilizzata per sostenere i progetti risorgimentali. Con un approfondimento della storia delle istituzioni nate dopo l’Unità per la conservazione della memoria storica: dalla Commissione conservatrice dei monumenti agli Archivi pubblici.
Il volume è esaurito.