Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Storia e scienze umane / Storia dell’Adriatico
Cabanes Pierre

Storia dell’Adriatico

52,00€

A cura di Pierre Cabanes. Prefazione di Jacques Le Goff

Svuota
COD: 9788876637636_padre Categorie: Catalogo, Storia e scienze umane Tag: cartaceo Autore: Cabanes Pierre
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

A cura di Pierre Cabanes. Prefazione di Jacques Le Goff

Mare stretto e in buona parte chiuso, l’Adriatico è una specie di microcosmo fisico e culturale del Mediterraneo, come aveva suggerito lo storico Fernand Braudel, e come tale ha svolto un ruolo centrale per la storia dell’intero Occidente.
Via di penetrazione verso il nord Europa delle merci del sud negli anni d’oro dell’impero veneziano, l’Adriatico è stato la via maestra di comunicazione tra l’Oriente e l’Occidente nei secoli della colonizzazione greca dell’Italia, poi nello scontro di Bisanzio con Roma e con l’impero germanico, e poi tra cristianità e mondo musulmano, per arrivare fino alla guerra fredda.
Questo libro ricostruisce la sua storia millenaria per grandi quadri temporali – l’antichità, il periodo bizantino, lo sviluppo e la crisi dell’influenza veneziana, l’affacciarsi delle grandi potenze continentali sulle ceneri del dominium maris veneziano, le frizioni dell’età contemporanea, fino alla crisi dei Balcani e lo smembramento della Jugoslavia – trattati da autorevoli specialisti (Pierre Cabanes, Olivier Chaline, Bernard Doumerc, Alain Ducellier, Michel Sivignon), dimostrando quanto complessa e difficile, costruita dall’incontro di forze in continuo movimento e competizione, sia stata la costruzione della nozione contemporanea di “comunità adriatica” nella quale si è alla fine compreso, dopo secoli, che ciò che unisce è molto più di quanto divida.

Scarica la prefazione e l’indice.

Il volume è esaurito.

Informazioni aggiuntive

versione

cartacea

Prodotti correlati

  • Dizionario degli Avvocati di Ancona

    52,00€
    Scegli
  • Le Marche nella cartografia, XVI-XIX secolo.

    26,00€
    Scegli
  • Matteo Ricci. Il chiosco delle fenici

    8,59€ – 20,80€
    Scegli
Ankon borderline Le feste dello spirito
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}