Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Università / Ruralism in Central Italian Writers. 1927-1997
Best David Albert

Ruralism in Central Italian Writers. 1927-1997

12,90€ – 41,60€

From Strapaese Landscapes to the Gendering of Nature: Fabio Tombari, Paolo Volponi, Carlo Cassola, Romana Petri.

Svuota
COD: N/A Categorie: Catalogo, Ebook, Università Tag: cartacea, ebook Marchio: Best David Albert
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

The central Italian writers Fabio Tombari, Paolo Volponi, Carlo Cassola, and Romana Petri have been very much influenced by landscape, traditional ruralism, and the lively social, cultural and political debate on the passing of an era of peasantry to one of industry. This attitude simultaneously ‘produces’ a natural and social landscape in the works analysed here, playing a significant role in defining a collective consciousness: a local identity and a sense of region. Offering a region-based study of literature and cultural history, Ruralism in Central Italian Writers identifies decisive issues pertaining to sociology and cultural geography through the analysis of written representations of central Italy. The book debates the notion that three types of Italian rural fiction prevail: the first reacting to ‘urban’ modernity, the second urging revolution in order to overturn rural conditions, the third addressing ecology and post-developmental transactions between ‘natural’ and ‘artificial’ phenomena. Theoretically informed by cultural geography and ecofeminism, the study employs a methodology based on close textual analysis supported by narratology, literary criticism and social studies to investigate the intersections between ideology and writing on the rural.

Scarica l’indice.

La versione cartacea del volume è esaurita; è disponibile la versione digitale in PDF.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf, cartacea

Prodotti correlati

  • Il caso Crocchia

    4,30€ – 10,40€
    Scegli
  • Carisio Ciavarini (1837-1905). La cultura come impegno civile

    6,94€ – 20,80€
    Scegli
  • La prima industria del pianeta

    6,87€
    Scegli
Del naturale e dell'artificiale Federico Barocci. Un capostipite della pittura barocca
  • Storia dell'arte
  • Storia locale
  • Medicina
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}