Descrizione
Perché a volte, ascoltando un certo brano musicale di un autore da noi ben conosciuto ed amato, abbiamo la sensazione che proprio quel brano, più di altri, ci colpisca a fondo nell’intimo e ci appaia, sotto questo profilo, più riuscito e perfetto?
È una sensazione dovuta a ciò che sta solo nel nostro cuore, nella nostra sensibilità, magari di quel momento, oppure c’è qualcosa di particolare che si nasconde all’interno di quel brano, nel modo in cui è stato confezionato?
Questo saggio, attraverso un esempio musicale specifico, aspira a dare una risposta all’interrogativo.