Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Storia e scienze umane / Lorenzo Lesti
Sbano Nicola

Lorenzo Lesti

40,00€

patriota, il suo tempo e la processura “anconitana di più delitti”

Svuota
COD: 9788876638169_padre Categorie: Catalogo, Storia e scienze umane Marchio: Sbano Nicola
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Patriota, il suo tempo e la processura “anconitana di più delitti”

In tempi in cui scoprire le radici della storia politica nazionale e regionale può passare per operazione sterilmente nostalgica, l’Autore ripropone con caparbietà i valori del Risorgimento italiano impersonati dal patriota anconitano Lorenzo Lesti (1802-1867), il cui nome è citato nelle cronache solo perché tra gli iniziatori (1832) della Congrega della Giovine Italia di Ancona, rimanendo poi ignorato dalla storiografia locale tanto da uscire dalla memoria della città. Autentico rivoluzionario, Lesti ha partecipato a tutti i moti che hanno scosso la Penisola dal 1831 al 1834, sino all’esilio a Parigi, mentre a Roma veniva condannato (1836) al carcere a vita. A fine del 1846, nel clima dell’effimera riconciliazione di Pio IX, tornava ad Ancona. Nel 1849 era dalla parte della Repubblica Romana, soffrendo prima le ostilità di sanfedisti e di taluni democratici, poi l’anarchia suscitata in città da una lega di sanguinari stroncata da un uomo come Felice Orsini ed infine le vicende dell’assedio austriaco. Dopo la resa della città, Lesti era falsamente accusato di essere stato l’ispiratore dei sanguinari. Arrestato a gennaio 1850, veniva condannato a vent’anni di carcere per il crimine di lesa maestà, ma era prosciolto dall’infamante accusa di pertinenza alla lega. Patirà il carcere a Paliano sino all’agosto del 1867. Liberato per il clamore che il suo caso provocava nel Paese, morirà nella sua casa di Ancona dopo settanta giorni di libertà. La vicenda di Lesti, raccontata come un’epopea eroica e con lo stile di un romanzo d’altri tempi, persino impiegando un linguaggio che gioca a recuperare termini e modi di un mondo scomparso, è tuttavia solo il canovaccio narrativo sul quale si aprono inediti ritratti e storie di personaggi che animarono la vita politica italiana ed anconitana di quegli anni, purtroppo trascurati dalla storiografia, con una vivacità e passione che stenteremmo a credere guardando la città contemporanea. Il cospicuo studio dell’Autore, percorrendo quello spazio ideale e difficile che sta fra “storia” e “memoria”, ricostruisce la “verità storica” con la stessa ambizione etica e letteraria di un poema epico incentrato sul protagonista di una stagione senza eroi, stando alla riflessione di Piero Gobetti, i cui valori vanno cercati fra le pieghe della loro esistenza.

Scarica l’indice.

Informazioni aggiuntive

versione

cartacea

Prodotti correlati

  • Ofania

    8,59€ – 26,00€
    Scegli
  • Così sono trascorsi gli anni migliori

    20,80€
    Scegli
  • Storia delle monete di Ancona

    17,19€ – 72,80€
    Scegli
L'origine dei musei civici marchigiani Aforismi
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Letteratura
  • Arte architettura urbanistica
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}