Descrizione
A cura di Fabio Mariano, con scritti di Nando Cecini, Giorgio Mangani, Fabio Mariano.
L’assetto di un territorio e lo sviluppo delle città non vengono condizionati solo dalle infrastrutture materiali – le strade, i flussi economici, gli insediamenti – ma sono anche espressione di tradizioni e valori immateriali.
L’immagine delle città ricostruisce le forme, le tecniche, le ideologie e i modelli culturali che hanno influito in età moderna sulla percezione dei luoghi, nel territorio dell’attuale Provincia di Ancona, nella loro rappresentazione tecnico-scientifica come in quella artistica.
La città e il territorio, letti attraverso la storia della cartografia, della veduta paesistica, delle guide (di viaggio, artistiche e storiche) e dell’immagine fotografica si rivelano in questo modo, non solo per la storiografia delle Marche ma anche per la storia della cultura, documenti da interrogare con strumenti nuovi, rivelando informazioni essenziali per una comprensione non superficiale dell’identità dei luoghi.