Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Letteratura / Le inglesi in Italia
Lussu Joyce

Le inglesi in Italia

10,40€

Una saga anglo-franco-marchigiana.

Svuota
COD: N/A Categorie: Catalogo, Letteratura Tag: cartaceo Marchio: Lussu Joyce
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

a cura di Giorgio Mangani

Sir Mountstuart Grant Duff era il rampollo di un’antica famiglia dell’alta Scozia. Essendo mingherlino e di piccola statura (un metro e sassantaquattro era una misura minima per i nerboruti boscaioli delle Alte Terre) non aveva mai pensato di servire la Regina nei prestigiosi reggimenti coi colori del suo clan e le grosse cornamuse nere a fiato continuo; e si era dedicato alla carriera politico-amministrativa in varie parti dell’Impero. Come governatore di Madras aveva ottenuto ottimi risultati nei suoi rapporti con la popolazione e i potenti locali, tenendo a freno la brutalità colonialista della polizia e dell’esercito; tanto che Sua Maestà lo aveva insignito della più alta onoreficenza per funzionari civili. Era un uomo abile, colto, curioso, aperto a tutte le novità che spuntavano nel mondo, capace di imparare da culture e idee diverse. E pur così scarso fisicamente, aveva fatto innamorare di sé una gran bella donna, anche lei di origine celtica, con gli occhi verdi e una gran massa di capelli rossi. Lady Grant Duff regalò al marito allegramente sei figli, senza che questo alterasse la sua bellezza. Persino Lady Monskswell, cognata di mia nonna, nota per la sua lingua tagliente, doveva riconoscere che era “la più bella quarantenne con sei figli mai vista.”
Lady Grant Duff era una donna emancipata, anzi libera, e s’interessava di molte cose, anche di politica e di suffragio femminile. Verso i figli aveva un atteggiamento tutto suo: adorava i neonati e se ne occupava intensamente fino a che non cominciavano a camminare e a balbettare; poi se ne disinteressava quasi del tutto. Il marito accettava i suoi comportamenti eccentrici con sorridente amicizia. E poi, per completare l’allevamento e l’educazione dei figli, c’erano schiere di nurses e d’istitutrici, e i collegi tradizionali per i maschi.
Contento di sé, della sua famiglia e del suo lavoro, Montstuart Grant Duff amava anche raccontarsi, e pubblicava, con buoni editori e qualche successo, commenti politici e diari sui suoi viaggi e i suoi incontri, ai quali premetteva una citazione di Renan: “on ne doit jamais écrire que de ce qu’on aime.” Fu nell’appartamentino londinese di mio cugino William-Larry che trovai uno schieramento di volumi di suo nonno Grant Duff, e ne tirò fuori uno intitolato Notes from a Diary (Ed. John Murray, Londra, 1898), per mostrarmi, a pagina 103 e seguenti, come questo nostro parente avesse invitato a colazione al suo club di Londra, per un’amichevole conversazione, il 31 gennaio 1879, l’economista e filosofo Karl Marx.
(Joyce Lussu, Le inglesi in Italia, pp. 158-159)

Informazioni aggiuntive

versione

cartacea

Prodotti correlati

  • La terra innocente

    8,59€ – 20,80€
    Scegli
  • The English in the Marche

    6,87€
    Scegli
  • Come una vongola che non sa cos’è la pioggia

    4,34€
    Scegli
La cucina dello spirito "I Sapori del Piceno", antologia di ricette conventuali sopravvissute dal passato Opere scelte
  • Storia dell'arte
  • Storia locale
  • Medicina
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}