Descrizione
Da molti anni l’anfiteatro romano di Ancona è meta di visitatori e curiosi, attirati anche dagli scavi archeologici che hanno interessato quest’area, una delle più antiche della città. Stefania Sebastiani, con la collaborazione di Paolo Quiri della Soprintendenza archeologica delle Marche, ha sintetizzato in questo libretto le caratteristiche archeologiche e storiche dell’edificio, la sua funzione nell’originaria struttura urbanistica della città romana, le vicende che portarono al suo smantellamento nel medio evo, ricostruendo con curiosità la storia degli studi e le iniziative di recupero intraprese, sin dal secolo XIX, dall’abate Antonio Leoni per vedere scavato e restituito ad Ancona uno dei suoi massimi monumenti storici.