Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Catalogo / La prima industria del pianeta
Novelli Renato

La prima industria del pianeta

6,87€

Turismo internazionale, società a basso reddito, sviluppo economico locale.

Svuota
COD: N/A Categorie: Catalogo, Ebook, Università Tag: ebook Marchio: Novelli Renato
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Questo libro affronta il tema dell’economia internazionale del turismo. Un sesto dell’intera umanità spende per viaggiare fuori dal proprio paese, nel proprio tempo libero più che per il cibo, le automobili, le abitazioni, lo sport Il turismo impiega 127 milioni di lavoratori, un lavoratore su quindici del  totale degli occupati del mondo. Con 3500 miliardi di dollari di fatturato annuo, l’industria delle vacanze è la voce principale degli scambi commerciali. Il 70% di queste attività si svolge nei paesi avanzati, ma il turismo è stato considerato una delle chances più accessibili per pilotare economie povere e società a basso reddito sulla via dello sviluppo. Il turismo è anche un settore il cui prodotto è fatto della stessa materia dei sogni. L’unica verifica della qualità dell’offerta risiede nel livello di auto soddisfazione dell’immaginario del consumatore. Ed è anche un settore volatile e fragile, nel quale Al Qeida, un’epidemia, una petroliera che affonda, una guerra in Iraq, possono far diventare polvere, anni di investimenti, di lavoro, di comunicazione.
Perché  partono i turisti, con quali aspettative, con quali strumenti incontrano il paesaggio dove si reca, quali rapporti tessono con le popolazioni che offrono quel paesaggio. Come è cambiato il viaggio turistico dai tempi del Grand Tour, come è cresciuta la moda dei bagni dal giorno di fine Settecento in cui re Giorgio si immerse accompagnato da un concerto di trombe, cosa vuol dire che un villaggio di Bali raggiunto in aereo sia vicino all’Europa più di quanto  non lo sia un piccolo centro della Calabria da Milano se si viaggia in treno. Soprattutto, in questo libro, si leggono le storie del turismo alle Maldive e a Bali e vengono presentati due casi di potenziale sviluppo in due paesi inediti in questo campo: l’Albania e il Mozambico.

Scarica l’introduzione e l’indice.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf

Prodotti correlati

  • La citta amica di Roberto Busi

    30,00€
    Scegli
  • Piero e Urbino

    4,30€ – 18,72€
    Scegli
  • La cucina dello spirito “I Sapori del Piceno”, antologia di ricette conventuali sopravvissute dal passato

    6,87€ – 15,60€
    Scegli
Le Muse Sassoferrato. "Pictor Virginum"
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Letteratura
  • Arte architettura urbanistica
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}