Descrizione
a cura di Giuliana Pascucci
Questo volume approfondisce le vicende, le funzioni e il ruolo assunto dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche all’indomani dell’annessione delle Marche al neonato Stato unitario, dai primi decreti del commissario Lorenzo Valerio alla definitiva liquidazione del patrimonio ecclesiastico del 1866-67, fino all’istituzione della Galleria Nazionale delle Marche, deliberata con R.D. del 7 marzo 1912.
Scarica l’introduzione e l’indice.
La versione cartacea del volume è esaurita; è disponibile la versione digitale in PDF.