Descrizione
La Pala di Senigallia del Perugino. Armonia e discordanze nella pittura marchigiana di fine Quattrocento
Contributi: Presentazione (Maria Rosaria Valazzi); Quasi un’emulsione poetica sui manichini ancheggianti del Perugino. La pala di Senigallia tra ricostruzione storica e restauro (Claudia Caldari); Qui ognuno pittura a modo suo (Marinella Bonvini Mazzanti); La Madonnna in trono e santi di Pietro Perugino: restauri, spostamenti e scampati pericoli (Silvia Scarpacci); Il restauro. Tecniche, indagini, intervento (Matteo Bacchioccha); Spoglio archivistico e di manoscritti (Eros Gregorini); L’iconografia mariana nella Senigallia dei Della Rovere (Claudia Caldari).
Il volume è esaurito.