Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Arte architettura urbanistica / Federico Barocci. Un capostipite della pittura barocca
Schmarsow August

Federico Barocci. Un capostipite della pittura barocca

17,19€ – 41,60€

A cura di Luigi Bravi.
Con un saggio di Andrea.

Svuota
COD: N/A Categorie: Arte architettura urbanistica, Catalogo, Ebook Tag: cartacea, ebook Autore: Schmarsow August
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Per un secolo netto la monografia dedicata da Schmarsow, presso l’Associazione Reale Sassone per la Storia dell’Arte, alla figura dell’artista urbinate, Federico Barocci: ein Begründer des Barockstils in der Malerei, e cioè Un capostipite della pittura barocca, pubblicata da Teubner a Lipsia nel 1909, è stata principalmente considerata una sorta di presentazione ovvero premessa ai quattro Fascicoli particolari che a quella seguirono negli anni dal 1909 al 1914: fascicoli nei quali, come ogni bibliografia attenta chiarisce, si trattano, al n. I, I Disegni di Federico Barocci della Collezione degli Uffizi (1909); al n. II quelli delle restanti Raccolte Italiane (1910); al n. III, Sezione A, le Raccolte nell’Europa occidentale (1911); e ancora al n. III , Sezione B, i Disegni dell’altra metà d’Europa dell’Est (1914).

In realtà, anche in considerazione della consistente difficoltà linguistica, aggravata – come rivelano i germanisti – da una intima complessità espressiva che è insita nella prosa scientifica dello stesso Schmarsow e al suo procedere abbastanza chiuso, l’edizione del libretto fu ad evidenza poco diffusa e ancor meno nota. E infatti la sua versione critica monografica non fu mai posta in risalto con quel peso che, dopo una seria e accurata lettura, qualunque studioso di attuale preparazione in relazione al problema interpretativo di Federico Barocci avrebbe indubbiamente giudicato meritare. La prima vera monografia moderna doveva essere orientata ad una globalità della conoscenza del personaggio e alla vastità del suo problema artistico. Il Barocci doveva esser sottratto, per giunta, al prolungato equivoco della sua collocazione, che troppo spesso restava sospesa all’interno della crisi della Maniera senza poter raggiungere la stagione della tarda controriforma, come del resto nel 1921 continuava a interpretare la pur perfetta e moderna pagina critica e formale di Hermann Voss (dal saggio introduttivo di Andrea Emiliani).

Scarica la prefazione e l’indice.

La versione cartacea del volume è esaurita; è disponibile la versione digitale in PDF.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf, cartacea

Prodotti correlati

  • Sassoferrato. “Pictor Virginum”

    17,19€
    Scegli
  • The Invisible Landscape

    64,90€ – 100,00€
    Scegli
  • Via Belle Arti 56

    8,59€
    Scegli
Ruralism in Central Italian Writers. 1927-1997 Laicità, Massoneria e senso religioso nell'ultimo Mamiani
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}