Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Storia e scienze umane / Città dell’anima
Bo Carlo

Città dell’anima

17,34€

Scritti sulle Marche e i marchigiani.

Svuota
COD: N/A Categorie: Catalogo, Ebook, Storia e scienze umane Tag: ebook Autore: Bo Carlo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Una volta Carlo Bo mi disse che tirando una linea da Urbino a Roma avremmo traversato il cuore dell’Italia. Quella linea avrebbe fiancheggiato l’Etruria da una parte e l’Umbria dall’altra, sotto Assisi. Roma, ovviamente, è quella che è, cioè tutto e nulla. Adesso Bo mette fuori, postumo il volume dei suoi scritti sulla regione che più gli stette a cuore con la sua Liguria e con Firenze, cioè le Marche: quella provincia che sta all’inizio della linea, con capitale ideale a Urbino, nella quale trascorse sessant’anni, da cui sembra persino facile raggiungere Roma, peraltro remotissima. Il titolo del libro è eloquente: Città dell’anima, con sottotitolo Scritti sulle Marche e i marchigiani.
In questo libro, ampio, folto e prezioso, s’incontra l’idea molto importante delle Marche come paesaggio costruito nel rispetto dell’uomo e della natura in un equilibrio non frequente in Italia, da cui un tipo di bellezza inconfondibile. È questo il paesaggio dell’anima? (…)
Tra questa umanità Carlo Bo si è sempre mosso con fraterna partecipazione. Un libro come questo, meglio d’altri mette in luce tutti gli angoli in cui lo sguardo è penetrato insieme alla fattività, curiosità e a un senso delle cose in fieri degno di un manager che resta in ogni momento altissimo uomo di una cultura amata e vissuta. Città dell’anima, curato da Ursula Vogt con prefazione di Livio Sichirollo e un saggio finissimo di Mario Luzi, uscito presso Il lavoro editoriale di Ancona e presentato da Bruno Brusciotti, è anche il più ampio ritratto di Bo: e pieno di ritratti, in concreto, in foto e in disegno, è veramente in precise e documentate circostanze. Testimonianza e ritorno dunque, ma con quell’accento sull’anima che il titolo richiama volutamente, segno di un’opera lunga e non dimenticabile nel mondo della letteratura e delle cose.

(Claudio Marabini, Il Resto del Carlino, 2 marzo 2002)

Scarica l’introduzione e l’indice.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf

Prodotti correlati

  • Così sono trascorsi gli anni migliori

    20,80€
    Scegli
  • Editori e librai nell’Ancona del Novecento

    13,00€
    Scegli
  • Alberto Zavatti

    20,80€
    Scegli
Il paesaggio invisibile I Papi marchigiani
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Letteratura
  • Arte architettura urbanistica
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}