Descrizione
Il ritorno dell’architettura merlata: restauri in stile dei castelli marchigiani. (Stefano Gizzi)
Restauro e riuso dell’architettura fortificata. Fra pratica e didattica. (Fabio Mariano)
Il restauro delle mura della città di Loreto. Conservazione e conoscenza. (Luciano Garella)
Il restauro della Polveriera Castelfidardo in Ancona: un caso di recupero di una fortificazione risorgimentale. (Anna Giovannini)
Una “fortezza all’uso antico assai bella e forte”. Brevi note sui ruderi della rocca di Fossombrone. (Andrea Ugolini)
Molini fortificati in area marchigiana. (Mauro Saracco)
Il restauro attivo delle architetture fortificate fra conservazione e nuova utilitas, un caso studio: Castel Sant’Angelo sul Nera. (Fabio Marcelli)
Il restauro dei borghi storici: temi e metodi. (Andrea Giuliano)
Il Castello Magalotti a Fiastra e il recupero di un manufatto allo stato di rudere. (Leonardo Petetta)
Tecniche Laser Scanning per il rilievo delle fortificazioni: il Torrione di Francesco di Giorgio Martini a Cagli. (Paolo Clini, Romina Nespeca)
Recensioni: Architects and Knights di Francesco Menghetti. (Fabio Mariano)