Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Letteratura / Babele
Collier Margaret

Babele

15,60€

Romanzo.

Svuota
COD: N/A Categorie: Catalogo, Letteratura Tag: cartaceo Marchio: Collier Margaret
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

“Babele” è una fattoria non distante da Monte San Pietrangeli, nella provincia di Ascoli Piceno di fine Ottocento; un luogo ideale, come “le dodici querce” di Via col vento, dove si vive un’utopia di buon vicinato tra contadini e proprietari, i quali ultimi, in fondo, ad eccezione dell’abbondanza, non godono di una vita materiale troppo dissimile dagli altri.
Vi abita una strana famiglia di nobili di campagna presso la quale risuonano – di qui in nome della proprietà – i più diversi linguaggi: l’italiano dialettale dei conti Laurelli, padre e figlio, l’inglese della padrona di casa, lady Symour Laurelli e di sua figlia Giannetta, il tedesco della governante, il francese di alcuni ospiti permanenti della casa, il dialetto stretto dei contadini. Qui capita, casualmente di passaggio, l’affascinante lord Saint Quintin, scombussolando la vita sentimentale della bella Giannetta, che, a sua volta, ha rubato il cuore orgoglioso dell’ospite.
Le vicende del romanzo (vero feuilletton uscito a puntate con successo il Inghilterra, alla fine del secolo, e poi pubblicato in due tomi editi a Londra nel 1898) corrono dalla campagna marchigiana alla vita di palazzo degli aristocratici di Monte San Pietrangeli, agiata ma semplice e spartana (tanto che, quando il contino Silveri si reca a Londra a cercare il Milor inglese, viene scambiato per un pastore abruzzese), al lusso ed al comfort londinese, all’abbondanza dei negozi di Regent street, alla mondanità della tenuta inglese de “I cedri”, dove Giannetta viene ospitata dai parenti della madre quando la serenità della vita a Babele viene sconvolta da alcuni lutti.
Scritto con qualche riferimento autobiografico da Margaret Collier (una Jane Austen marchigiana, anche lei giovane nobildonna inglese impalmata da un bel garibaldino italiano, che già aveva rappresentato con lucidità la vita delle Marche di quei tempi nel fortunato La nostra casa sull’Adriatico), Babele è una contaminazione tra Orgoglio e pregiudizio e Via col vento, trasferiti tra i filari delle coltivazioni agricole e tra le mura degli austeri palazzotti dell’aristocrazia marchigiana di fine Ottocento.

Scarica l’introduzione e l’indice.

Informazioni aggiuntive

versione

cartacea

Prodotti correlati

  • Ladri di biciclette

    10,40€
    Scegli
  • La Forestiera

    8,59€ – 20,00€
    Scegli
  • Piero e Urbino

    4,30€ – 18,72€
    Scegli
Ofania The English in the Marche
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}