Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Letteratura / Autobiografia
Leopardi Monaldo

Autobiografia

8,59€ – 15,00€

Vita e avventure di un ostinato pensatore inattuale

Svuota
COD: 9788876636783_padre Categorie: Catalogo, Ebook, Letteratura Marchio: Leopardi Monaldo
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

A cura di Anna Leopardi; prefazione di Alvaro Valentini; postfazione di Franco Foschi.

L’opera comincia la trattazione dalla nascita di Monaldo e si interrompe nel 1802, quando Monaldo aveva ventisei anni. Ma era stata scritta probabilmente quando cominciava ad averne una cinquantina. Opera di specifica forza letteraria e un suo stile, consente di farsi un’idea del personaggio e del suo carattere. Pubblicata per la prima volta solo nel 1883 da Alessandro Avòli, fu Alberto Moravia a rendere nota l’opera, scrivendo l’introduzione dell’edizione Longanesi, stampata nel 1971. Moravia aveva già dedicato a Monaldo un saggio, nel 1946, considerando la sua opera soprattutto un utile strumento per comprendere a pieno la personalità di Giacomo Leopardi. Ciononostante, egli aveva autorevolmente riconosciuto all’Autobiografia il suo giusto valore letterario, già notato dai primi studiosi di Leopardi come il recanatese Giuseppe Piergili. La presente edizione recupera il lavoro di riscontro compiuto da Anna Leopardi nel 1992, per la precedente edizione edita da Il Lavoro Editoriale/Transeuropa, sull’originale manoscritto conservato in Casa Leopardi (Ancona, Transeuropa, 1992; Ancona, Il Lavoro Editoriale, 1993).

“Ero sano senza essere robusto, né alto né basso, non bello, ma senza alcuna bruttezza rimarcata, e in somma ero un uomo come gli altri. Se avessi avuta una statura eminente, overo una leggiadria decisa di forme probabilmente ne sarei andato superbo, ma ero troppo astuto per mostrare di avere in pregio quelle qualità che non possiedevo. Pertanto fui sempre disprezzante dei riquisiti del corpo e di quanto non dipendeva dallo Spirito, e mai mi avvilii alla sequela studiata delle mode e alla ricerca di ornamenti vani. Dicevo che l’apparatura abbelliva le Chiese e le Camere, e che l’ornamento dell’uomo erano la ragione e le azioni buone. Fedele e forse ostinato nella applicazione di questo principio alla età di diciotto anni mi vestii tutto di nero, e così ho vestito sempre e vesto, sicché chiunque non mi conobbe Fanciullo, non mi vide coperto con abiti di altro colore. Portai la Spada ogni giorno come i Cavalieri antichi e fui probabilmente l’ultimo spadifero dell’Italia.”

(Dall’Autobiografia).

Scarica le prime pagine della prefazione e l’indice.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf, cartacea

Prodotti correlati

  • La profondità del superficiale

    20,80€
    Scegli
  • Il Padrone sono me!

    15,60€
    Scegli
  • Del naturale e dell’artificiale

    20,80€
    Scegli
Atti e Memorie 110 - 2012 Ebrei nelle Marche
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Letteratura
  • Arte architettura urbanistica
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2023
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}