Vai alla navigazione Vai al contenuto
Lavoro Editoriale
  • Novità
  • il lavoro editoriale
    • Storia della Casa Editrice
    • I Nostri Autori
  • Il mio account
  • Ancona University Press
  • Ordini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Home
  • Autori
  • Carrello
  • Cassa
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Il mio account
  • Ordini
  • Privacy Policy
  • Storia della Casa Editrice
  • 0,00€ 0 prodotti
Home / Ebook / Storie dei Comuni Marche / Ancona nel basso medio evo
Leonhard Joachim Felix

Ancona nel basso medio evo

13,00€

La politica estera e commerciale dalla prima crociata al secolo XV.

Svuota
COD: N/A Categorie: Catalogo, Ebook, Storia e scienze umane, Storie dei Comuni Marche Tag: ebook Marchio: Leonhard Joachim Felix
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

Ancona è stata nel medioevo il centro politico ed economico dell’Italia centro-orientale e punto di riferimento nella penisola dell’Impero bizantino. Per raggiungere questa posizione, sono stati fondamentali i costanti sforzi, determinati da fattori politico-commerciali, compiuti dalla città per l’affermazione dell’autonomia comunale, anche e soprattutto nelle relazioni di politica estera. II libro di Joachim Felix Leonhard descrive questo sviluppo secondo un disegno unitario e sintetico, a partire dalla prima crociata fino alla fine del pontificato di Bonifacio IX (1404). La narrazione delle relazioni estere di Ancona, dall’evoluzione a Comune, nel XII secolo, fino alla posizione centrale che la città assume all’interno dello Stato della Chiesa, all’inizio del XV secolo, occupa la parte più cospicua di questo volume. Ad essa si aggiunge una visione geografica e sociale d’insieme delle relazioni commerciali (varie e importanti) ricostruite con una ricerca per la quale sono state utilizzate fonti, per la maggior parte inedite e difficilmente reperibili, dei numerosi archivi italiani e iugoslavi consultati. Sulla base di questi studi archivistici, il volume offre per la prima volta una vasta rappresentazione delle relazioni estere di Ancona nel medioevo, presentando contemporaneamente una estesa ricostruzione dello sviluppo politico ed economico dell’intera Italia centro-orientale nel periodo preso in esame.

Scarica l’indice e l’introduzione.

Informazioni aggiuntive

versione

pdf

Prodotti correlati

  • Editori e librai nell’Ancona del Novecento

    13,00€
    Scegli
  • Pochissimi inevitabili bastardi

    8,59€
    Scegli
  • Città dell’anima

    17,34€
    Scegli
Storia di Tolentino La Historia della Chiesa di Santa Maria di Loreto
  • Storia locale
  • Medicina
  • Storia dell'arte
  • Catalogo
  • Arte architettura urbanistica
  • Letteratura
  • Storia e scienze umane
  • Scienza e ambiente
  • Folclore
  • Turismo e gastronomia
    • Cucina
  • Università
  • Riviste
  • Ebook
    • Musica
    • Dizionario biografico
    • Storie dei Comuni Marche
    • Deputazione di Storia Patria
      • Singoli Saggi
    • Guide Turistiche
Carrello
I titoli disponibili in ebook sono acquistabili anche sul sito Torrossa.com
webmaster A. Montini - NOink.it
© Lavoro Editoriale 2022
Privacy PolicyFatto con Storefront & WooCommerce.
  • Il mio account
  • Cerca
  • Carrello 0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}