Descrizione
Presentazione di Lorenzo Turchi
La personalità di Giacomo della Marca, uomo di cultura, apostolo, operatore sociale e taumaturgo, figura di spicco nell’Osservanza francescana del XV secolo, continua ancora oggi a destare interesse e curiosità. In questo volume viene proposto il testo inedito di un suo sermone quaresimale dedicato a un convivio, che diventa l’occasione per conoscere simboli e significati dei cibi. Il santo famoso per i suoi digiuni rivela così per la prima volta la sua profonda conoscenza della mensa e dei suoi segreti.