Vittoria Romani

Vittoria Romani

Vittoria Romani è stata vice-direttore del Museo Archivio Biblioteca di Bassano del Grappa (1991-1993). Nel periodo 1993-2008 è stata ricercatore, quindi professore di seconda fascia (1999) e infine professore ordinario (2003) presso l’Università di Udine. Dal 2008 presta servizio presso l’Università di Padova, tenendo corsi nell’ambito del settore L-Art/02 e insegnamenti presso la Scuola Galileiana di Studi Superiori, il dottorato di ricerca e la Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici. È membro del comitato scientifico delle riviste “Arte veneta” e “Musica e figura”, consulente scientifico della rivista “Prospettiva”. Dirige la collana “Pittura del Rinascimento nell’Italia Settentrionale. Quaderni”, Padova University Press. Ha curato o co-curato varie esposizioni tra le quali: Daniele da Volterra amico di Michelangelo (2004), Vittoria Colonna e Michelangelo, 2005; Primace, maitre de Fontainebleau, 2006, Andrea Mantegna (2007); Pietro Bembo e le arti (2012); Quattro Veronese venuti da lontano. Le Allegorie ritrovate (2014), Il giovane Tintoretto (2018).

Visualizzazione del risultato

Visualizzazione del risultato