Vernelli Carlo

Vernelli Carlo

Carlo Vernelli, già insegnante di Materie letterarie e poi di Storia e Filosofia, è membro del comitato scientifico della rivista “Proposte e ricerche” e socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per le Marche. Si è sempre occupato della demografia marchigiana, ma ha poi allargato i suoi interessi ai mutamenti climatici del Cinque-Seicento, alle incursioni dei corsari musulmani in Adriatico, alla condizione femminile tra medioevo ed età moderna e a quella degli ebrei nel Ducato di Urbino, all’agricoltura regionale con particolare attenzione ai problemi vitivinicoli. Insieme ad altri autori ha partecipato alla ricostruzione delle vicende storiche dei Comuni di Morro d’Alba, Maiolati Spontini, Belvedere Ostrense, Polverigi, Falconara-Fiumesino, Agugliano, Montemarciano e Pesaro. Ha curato nel 2002 l’edizione italiana del volume di A. Caracciolo, Il porto franco di Ancona nel XVIII secolo ed ha pubblicato su Chiaravalle La fiera di Sant’Antonio e 1808. Nascita di un comune.
Per Il Lavoro Editoriale, ha curato il II volume della storia di Corinaldo.

Visualizzazione del risultato

Visualizzazione del risultato