Valentina Balzarotti

Valentina Balzarotti

Valentina Balzarotti si è laureata in Arti Visive all’Università di Bologna nel 2012. È stata borsista alla Fondazione Longhi tra il 2013 e il 2014 e nel 2015 ha ottenuto il diploma di Specializzazione in Beni storico-artistici presso l’Università di Firenze. Nel 2016 ha collaborato con il Polo Museale delle Marche e nell’autunno dello stesso anno ha iniziato il dottorato presso l’Università di Roma Tre con una tesi dedicata al pittore bolognese Lorenzo Sabatini, discussa nell’aprile 2020. I suoi interessi spaziano dalla cultura artistica della Maniera e della Controriforma, all’allestimento degli spazi sacri in età moderna, dal rapporto tra pittura e architettura all’interazione artistica e all’impegno di media differenti nei cantieri decorativi del Cinquecento. Da maggio 2020 è borsista post-doc alla Bibliotheca Hertziana con un progetto dal titolo Dalla Galleria delle Carte Geografiche all’Italia di Giovanni Antonio Magini: persistenza, ricorrenza e rielaborazione del modello di Flavio Biondo nella produzione cartografica e testuale tra Gregorio XIII e Clemente VIII, dedicato all’evoluzione dello spazio storico dell’Italia nei testi e nelle mappe tra la produzione di epoca gregoriana (1572-1585) e l’opera di Giovanni Antonio Magini (1620).

Visualizzazione del risultato

Visualizzazione del risultato