Pupilli Lidia

Pupilli Lidia

Lidia Pupilli, PhD in Storia dell’età contemporanea nei secoli XIX e XX (Luiss, Roma-Università di Bologna), è socia fondatrice e direttrice scientifica dell’Associazione di Storia Contemporanea: all’interno di quest’ultima è coordinatrice di redazione delle riviste di storia contemporanea «Il materiale contemporaneo» e «il Perticari». Cultrice di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata, ha pubblicato numerosi studi riguardanti la storia delle donne e la vicenda politica, intellettuale ed elettorale dell’Italia contemporanea. Ha realizzato schede per il Dizionario biografico degli italiani, per la terza edizione del Dizionario Biografico dei Marchigiani (2007) e per altre pubblicazioni. Nel 2015 ha recuperato dalla Svizzera, insieme a Marco Severini, il voluminoso archivio di Giuseppe Chiostergi, importante antifascista e padre costituente. Tra le sue monografie, Il sogno spezzato. Lina Tanziani e il suo tempo (2005), mentre nel 2013 ha co-curato il volume L’impegno politico e intellettuale delle donne, di cui è stata anche autrice. Con Marco Severini ha curato il volume Dodici passi nella storia. Le tappe dell’emancipazione femminile (2016) che è stato presentato, in cinquanta occasioni, tra Italia, Germania e Stati Uniti. Ha pubblicato da Marsilio il volume Intellettuale nel regime. L’altra vita di Romolo Murri (2019).

Visualizzazione di 5 risultati

Visualizzazione di 5 risultati