Papini Massimo

Papini Massimo

Fondatore e direttore dell’Istituto Gramsci Marche dal 1982 al 1987, è dal 1987 direttore dell’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nelle Marche e dal 1998 della rivista quadrimestrale di studi di storia contemporanea Storia e problemi contemporanei. È stato autore di numerosi saggi storici su riviste o su atti di convegni; tra le monografie si possono ricordare Tra storia e profezia. La lezione dei Cattolici comunisti (La Goliardica, 1987), Dal mutualismo all’associazionismo democratico (Il lavoro editoriale, 1995), Le Marche tra democrazia e fascismo (1918-1925) (Il lavoro editoriale, 2000), Il Novecento nelle Marche (Affinità elettive, 2008). Per Il lavoro editoriale ha inoltre curato, da solo o assieme ad altri, La cultura della pace dalla resistenza al patto atlantico (1988), Le Marche dalla ricostruzione alla transizione 1944-1960 (1999), La Camera del lavoro di Jesi nel Novecento (2003).

Visualizzazione del risultato

Visualizzazione del risultato