Meriggi Alberto

Docente di Storia medievale presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, Alberto Meriggi ha privilegiato nel suo itinerario di ricerca la storia istituzionale e sociale delle Marche in età medievale e moderna. Ha pubblicato, tra l’altro: Storia di Treja dalle origini al 1900, Tolentino 1978 (1984); Corrado I d’Antiochia. Un principe ghibellino nelle vicende della seconda metà del XIII secolo, Urbino 1991; Honorabilibus amicis nostris carissimis-Lettere inedite dei Da Varano di Camerino al Comune di Montecchio (Treia) (1381-1426), Camerino 1996; L’Età medievale, in Appignano. I segni della storia, Pollenza 2003; Un giusto processo. Un caso di “corruzione” nello Stato della Chiesa del Duecento, Rimini 2005; Il Campo dell’amore. Compendio della vita di Giuditta Montecchiari da Treia. Vissuta e morta in concetto di santità, Civitanova Marche 2005; Gli Statuti del Comune di Treia. Edizione integrale del testo a stampa del 1526 e sua traduzione in lingua corrente, Rimini 2005; Gli Statuti del Comune di Appignano Normal 0 0 1 164 936 7 1 1149 11.0 0 14 0 0 , Rimini 2011 (in corso di stampa). Dal 1992 al 2002 è stato presidente dell’Accademia Georgica di Treia.
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato