Cingolani Dario

Gią dirigente scolastico, da sempre appassionato alla cultura classica, medioevale e umanistica, soprattutto attraverso l’indagine filologica sulle fonti codicologiche e archivistiche, il suo ambito di ricerca riguarda principalmente la cultura marchigiana tra Quattrocento, Cinquecento e Seicento. ť autore di molteplici pubblicazioni a carattere storico-filologico, alcune delle quali su umanisti di rilievo nella storia regionale e nazionale (Baldo Martorello, Niccolė Perotti, Vincenzo Maria Cimarelli, Francesco di Vitale da Montalboddo detto Fracanziano) ed altre sulla storia delle istituzioni scolastiche delle Marche dello stesso periodo. Le sue ricerche si estendono anche alla storia della scrittura, della grafologia e delle perizia grafica, ambito disciplinare del quale è stato a lungo docente incaricato presso l’Università degli Studi di Urbino (1999-2013); ha partecipato come relatore a vari Convegni su tali tematiche ed ha pubblicato numerosi contributi nelle riviste del settore (Scrittura, Scienze umane & Grafologia, Attualitą grafologica…).
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato