Candelaresi Federica

Federica Candelaresi si è laureata in lettere all’Università di Urbino e specializzata in didattica museale. Ha collaborato a progetti di didattica dell’arte con alcune scuole secondarie, le Facoltà di Scienze della Formazione e Sociologia dell’Università di Urbino e con il Sistema Museale della Provincia di Ancona. Ha pubblicato saggi sulla storia dell’Accademia Georgica di Treia e sulla storia dell’agricoltura marchigiana (Polemiche intorno alla paternità della trasformazione dell’Accademia dei Sollevati in Georgica, in L’Accademia Georgica di Treia: un centro di cultura nella Marca, Macerata, 1997; La cultura del lavoro nell’entroterra maceratese nel basso Medioevo. Microstoria marchigiana, Macerata, 1998; Fortunato Benigni: un interprete del movimento culturale nel tardo Settecento, Urbino, Quattro Venti, 1998; Documenti inediti sulle origini dell’Accademia Georgica di Treia, in Istituzioni culturali del maceratese, Macerata, 2000).
Visualizzazione di 2 risultati
Visualizzazione di 2 risultati