Volponi Paolo

(Urbino, 1924 – Ancona, 1994), scrittore e poeta tra i maggiori del Novecento. Ha esordito con la raccolta Il ramarro (1948). È stato olivettiano e poi comunista, direttore della Fondazione Agnelli poi deputato al parlamento. La sua scrittura e riflessione è dedicata allo scontro tra lo sviluppo industriale dell’Italia postbellica e la fine della cultura contadina (Memoriale, 1962, La macchina mondiale, 1965, premio Strega, Corporale, 1974, Il sipario ducale, 1975, premio Viareggio, Il pianeta irritabile, 1978, Il lanciatore di giavellotto, 1981, Le mosche del capitale, 1989, La strada per Roma, 1991).
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato