Lussu Joyce

Lussu Joyce

Joyce (Gioconda) Lussu, nata a Firenze nel 1912 da una famiglia di antifascisti, di origini inglesi per parte di madre. Ha militato nella Resistenza vivendo in clandestinità a Parigi e poi a Lisbona. Ha poi sposato uno dei capi della resistenza italiana, Emilio Lussu. Scrittrice, poetessa e traduttrice, ha raccontato in Fronti e frontiere (Roma 1945) le sue avventure politiche, ha tradotto poeti asiatici e latino-americani (Tradurre poesia, 1967), pubblicato molti libri di racconti sul femminismo, la storia politica, la storia e l’antropologia delle Marche, molti dei quali editi o riediti da Il Lavoro Editoriale (Storia del Fermano, 1969; Le inglesi in Italia, 1970; Padre padrone padreterno, 1976; Il libro perogno, 1982; Sherlock Holmes: anarchici e siluri, 1982).
Suoi scritti in lingua originale sono stati pubblicati da il Lavoro Editoriale nel volume The English in the Marche: Novels and Romantic Landscapes from a New-discovered Region.

Visualizzazione di 3 risultati

Visualizzazione di 3 risultati